Gli ultimi capitoli della Genesi, dal 37 al 50, narrano la storia di Giuseppe, figlio di Giacobbe: è uno dei racconti più affascinanti e coinvolgenti di tutta la Bibbia. Da
In Terra Santa, nei pressi di Abu Gosh, l’Opus Dei ha allestito un Centro Multimediale che ha come scopo principale quello di aiutare i pellegrini a vivere un’esperienza immersiva nella storia e nei testi biblici. Il Centro – che si presenta come un “Museo della Terra Santa” – insieme a un tour guidato di circa 90 minuti, propone occasioni di preghiera, di approfondimento e di ascolto della Parola di Dio, insieme a corsi di formazione per le guide turistiche.
L’idea di realizzare il Centro nasce da un’esperienza personale dello stesso San Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore dell’Opus Dei: dopo aver visitato la Terra Santa, uno dei suoi desideri più vivi fu quello di poter estendere l’esperienza vissuta a tutti i suoi figli spirituali, alle famiglie e agli amici in modo che tutti, visitando la terra Santa, avessero modo di “pregare,di mettersi in ginocchio e baciare il suolo calpestato da Gesù”. Da qui nasce il progetto di realizzare un Centro per favorire tutto questo.
Per averne un’idea guarda il video (con i sottotitoli nella tua lingua).
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados
Las cookies necesarias son absolutamente esenciales para que el sitio web funcione correctamente. Esta categoría solo incluye cookies que garantizan funcionalidades básicas y características de seguridad del sitio web, no almacenan ninguna información personal.
Cualquier cookie que no sea particularmente necesaria para que el sitio web funcione y se usa específicamente para recopilar datos personales del usuario a través de análisis, anuncios y otros contenidos integrados se denominan cookies no necesarias.