Per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno Papa Francesco ha scelto un tema che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35): «Cuori ardenti,
Al tavolo dei relatori si alternano figure autorevoli che permettono all’Assemblea di respirare “il soffio della Parola” così come esso viene percepito nelle diverse parti del mondo: dal S. Em. Card Charles Bo, presidente della Conferenza Episcopale dell’Asia, a S. Ecc. Mons. Peter Abir, presidente della Conferenza Episcopale dell’India; dalla dott.ssa Susana Nuin, sociologa e consulente del Celam, alla dott.ssa Nicoletta Gatti, docente di Sacra Scrittura in Ghana ed esperta di Vangelo e inculturazione. Il filo rosso che tutti accomuna è una domanda che sfida l’assemblea: come passare da un approccio dottrinale alla Parola a una testimonianza kerygmatica, che restituisce alla Parola la sua vitalità e ne fa un canale di Vita Nuova? Gli approfondimenti in Plenaria, si alternano ai momenti di confronto per “regioni” (Africa, America del nord, America del sud-Caraibi, Asia, Australia, Europa) che riuniscono i partecipanti dei singoli continenti, per focalizzare priorità e tematiche e per focalizzare le persone più adatte a costituire il nuovo comitato esecutivo della FeBiC. Prendono avvio anche i laboratori nei quali si condividono i nuovi approcci alla Parola in grado di incidere con maggior forza sulla pastorale, sulla catechesi e sulla comunicazione.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados