In occasione del trentesimo anniversario del documento elaborato dalla Pontificia Commissione Biblica su L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa, la Rivista Parole di Vita dedica il suo Convegno periodico a una
Il 21 novembre scorso è morto il noto biblista Ed Parish Sanders che ha dato un contributo fondamentale negli studi del Gesù storico. La sua opera Gesù e il giudaismo, uscita nel 1985, può forse dirsi l’inizio della cosiddetta “terza ricerca” sul Gesù storico, quella che dura tutt’oggi e che si distingue dalle precedenti soprattutto per aver superato la contrapposizione tra Gesù e il giudaismo e per aver messo invece l’accento sull’appartenenza di Gesù al giudaismo palestinese del suo tempo. In questo contesto anche la figura di Paolo ha ricevuto una rilettura globale (cf Paolo e il giudaismo palestinese, Paideai 2000). La maggiore espressione della “terza ricerca” sono i quattro grossi volumi di John P. Meier, sacerdote cattolico nordamericano, Un ebreo marginale. Ripensare il Gesù storico, editi in Italia dalla Queriniana. La “terza ricerca” ha influito anche sullo spostamento di baricentro di area geografica dei biblisti di riferimento: dall’area germanica a quella anglosassone. Di seguito segnaliamo una sua interessante conferenza.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados
Las cookies necesarias son absolutamente esenciales para que el sitio web funcione correctamente. Esta categoría solo incluye cookies que garantizan funcionalidades básicas y características de seguridad del sitio web, no almacenan ninguna información personal.
Cualquier cookie que no sea particularmente necesaria para que el sitio web funcione y se usa específicamente para recopilar datos personales del usuario a través de análisis, anuncios y otros contenidos integrados se denominan cookies no necesarias.