Con questa domanda, Anna Neviani, una lettrice del settimanale Credere, interpella il direttore don Vincenzo Vitale, presbitero paolino, stimato biblista e ottimo giornalista. Riportiamo la risposta di don Vincenzo e
“Mi chiamo Manuel. Faccio il prete. Principalmente leggo, ascolto e scrivo tante cose. Qualcosa dico anche. Un po’ di cose le dico sull’Internet grazie a YouTube“.
Si presenta così don Manuel Belli, un giovane sacerdote della diocesi di Bergamo che da poco ha aperto il canale Youtube Scherzi da prete, il cui sottotitolo (“Passeggiando nella Parola”) dice chiaramente la particolare attenzione dell’autore: parlare di Bibbia e di Teologia, coinvolgendo figure autorevoli che rendono accessibile a tutti un primo percorso di formazione e di approfondimento. Tra le rubriche, segnaliamo le clip dedicate alle domande sulla Bibbia. Cinque sono già accessibili: Da dove viene l’elenco dei libri della Bibbia? Esistono prove dell’esistenza storica di Gesù? La Bibbia si legge alla lettera o va interpretata? Come faccio a essere certo che sto pregando quando leggo la Bibbia? Il Dio dell’Antico Testamento è diverso da quello rivelatoci da Gesù?
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados
Las cookies necesarias son absolutamente esenciales para que el sitio web funcione correctamente. Esta categoría solo incluye cookies que garantizan funcionalidades básicas y características de seguridad del sitio web, no almacenan ninguna información personal.
Cualquier cookie que no sea particularmente necesaria para que el sitio web funcione y se usa específicamente para recopilar datos personales del usuario a través de análisis, anuncios y otros contenidos integrados se denominan cookies no necesarias.