Forse non tutti sanno che alla radice della missione biblica della Famiglia Paolina il beato Giacomo Alberione ha voluto una congregazione con lo specifico compito di assicurare il flusso della
Il 2 novembre scorso si è spento il prof. Gianluigi Prato. Una vita intera dedicata all’insegnamento della Scrittura: lingua ebraica e Antico Testamento all’Università Gregoriana di Roma, lingua ebraica ed ebraismo all’Università degli Studi di Napoli Federico II, all’Università degli Studi di Roma Tre e all’Università di Trento. Ha donato all’ABI tempo, competenze e amicizia. La sua figura è legata all’ideazione e alla animazione quarantennale dei convegni dei veterotestamentaristi e semitisti, i cui Atti sono raccolti prima in Rivista biblica poi in Ricerche storico bibliche, appositamente creata allo scopo. Nati nel 1979 con il primo convegno tenutosi a Pallanza, essi hanno rappresentato per anni il luogo dove far convergere competenze, intelligenze e approcci così da superare barriere e diffidenze tra il mondo dei biblisti italiani e il mondo universitario laico, sia italiano che internazionale. Per anni collaboratore e consulente del Gruppo Editoriale San Paolo (Italia), ha contribuito alla formazione di diversi biblisti paolini. A Gianluigi Prato la nostra gratitudine e preghiera.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados
Las cookies necesarias son absolutamente esenciales para que el sitio web funcione correctamente. Esta categoría solo incluye cookies que garantizan funcionalidades básicas y características de seguridad del sitio web, no almacenan ninguna información personal.
Cualquier cookie que no sea particularmente necesaria para que el sitio web funcione y se usa específicamente para recopilar datos personales del usuario a través de análisis, anuncios y otros contenidos integrados se denominan cookies no necesarias.