Dal 2005 a oggi, ogni edizione di Torino Spiritualità è un tratto di strada comune, un percorso di comprensione sviluppato nelle centinaia di incontri in programma ogni anno e guidato ogni
Questa settimana tutti i religiosi e le religiose sono invitati al Convegno annuale organizzato dall’Istituto di Vita Consacrata (Claretianum). I religiosi si confronteranno sul tema delle migrazioni, rilette in chiave biblica e teologica. Come ebbe a precisare Papa Francesco: «I nostri sforzi nei confronti delle persone migranti che arrivano si possono riassumere in quattro verbi: accogliere, proteggere, promuovere e integrare. Infatti, non si tratta di calare dall’alto programmi assistenziali, ma di fare insieme un cammino attraverso queste quattro azioni, per costruire città e Paesi che, pur conservando le rispettive identità culturali e religiose, siano aperti alle differenze e sappiano valorizzarle nel segno della fratellanza umana» (Fratelli tutti, 129). In questo i religiosi hanno sempre svolto e continuano a svolgere un ruolo di primo piano. Il Convegno può essere seguito in presenza, presso la sede dell’Istituto, o online sul sito web dello stesso. In allegato il programma. Per saperne di più, visita il sito web.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados