L’indagine storica sulle origini delle prime Chiese è ricca di interesse, di qualche punto fermo e di non poche zone d’ombra. È una ricerca contraddistinta dal fascino tipico di chi
Accompagnare ed essere accompagnati sono due attitudini vitali che non si improvvisano, ma si apprendono. Ogni apprendimento autentico richiede però un cammino. Ed è esattamente il cuore della proposta di Ignazio Punzi: un percorso (che prenderà avvio il prossimo 24 gennaio) alla luce della “Pedagogia di Emmaus” per scoprire i movimenti fondamentali dell’arte dell’accompagnamento. La proposta fvuole offrire una postura e un metodo utili a quanti intendono accompagnare chiunque si trovi in una condizione di smarrimento e di morte interiore. “Il vostro servizio, oggi più che mai, – disse Papa Francesco un anno fa – si può riassumere in due parole: discernere e accompagnare”. In altre parole: occorre farsi compagne e compagni di cammino per imparare insieme a dilatare lo sguardo per riuscire a cogliere quei fermenti vitali che, se pur nascosti, ancora pulsano dentro il dolore, la perdita e la morte interiore. Per saperne di più visita il sito web.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados
Las cookies necesarias son absolutamente esenciales para que el sitio web funcione correctamente. Esta categoría solo incluye cookies que garantizan funcionalidades básicas y características de seguridad del sitio web, no almacenan ninguna información personal.
Cualquier cookie que no sea particularmente necesaria para que el sitio web funcione y se usa específicamente para recopilar datos personales del usuario a través de análisis, anuncios y otros contenidos integrados se denominan cookies no necesarias.