L’indagine storica sulle origini delle prime Chiese è ricca di interesse, di qualche punto fermo e di non poche zone d’ombra. È una ricerca contraddistinta dal fascino tipico di chi
Solo poche donne e Giuseppe di Arimatea hanno visto al sepolcro il corpo torturato di Gesù, morto sulla croce. Solo quattro o cinque persone nella Storia hanno contemplato nitidamente ogni ferita provocata dalle spine e dal flagello romano – ogni osso rotto, ogni piaga brutalmente lacerata, ogni poro della pelle, ogni capello sporco di sudore e di sangue, ogni contusione di un torso poi coperto con un telo di lino bianco. Solo quattro o cinque persone… finora. Diciamo “finora” perché è proprio questo, contemplare il corpo di Gesù “trafitto per i nostri delitti”, come aveva profetizzato Isaia, che permette l’esposizione internazionale The Mystery Man, inaugurata giovedì nella cattedrale spagnola di Salamanca. Nei prossimi anni la mostra si sposterà nei cinque continenti e sarà presente in occasione di eventi come la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona 2023 o il Giubileo di Roma nel 2025. Per saperne di più, leggi l’articolo di Aleteia o di Vatican News.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados
Las cookies necesarias son absolutamente esenciales para que el sitio web funcione correctamente. Esta categoría solo incluye cookies que garantizan funcionalidades básicas y características de seguridad del sitio web, no almacenan ninguna información personal.
Cualquier cookie que no sea particularmente necesaria para que el sitio web funcione y se usa específicamente para recopilar datos personales del usuario a través de análisis, anuncios y otros contenidos integrados se denominan cookies no necesarias.