Le radici protestanti dei Testimoni di Geova, che oggi contano circa otto milioni di fedeli in tutto il mondo, impongono l’uso della Bibbia come unica fonte autorevole della teologia. Ma
Torna la Quaresima, stagione in cui siamo invitati a riflettere e a preparare il cuore e la mente alla Pasqua. Questo tempo liturgico offre a ciascuno l’opportunità di approfondire il nostro legame con Dio. Come prepararsi e cosa fare? Il National Catholic Register, quotidiano cattolico degli Stati Uniti, offre alcuni semplici suggerimenti per celebrare fruttuosamente la Quaresima. Il primo suggerimento è quello di leggere la Bibbia. Si suggerisce di iniziare dal Nuovo Testamento, in particolare dai Vangeli, dove gli eventi ci portano alla passione, morte e risurrezione del Signore. Un secondo suggerimento è quello di pregare la Via Crucis. Questa preghiera devozionale, accompagnata da passi della Scrittura, commemora eventi specifici dell’ultimo giorno di Gesù, a cominciare dalla sua condanna. Di seguito suggeriamo le meditazioni sulla Via Crucis proposte da Papa Giovanni Paolo II il Venerdì Santo 1991 e presentate come un’alternativa alle stazioni tradizionali e come modo per riflettere più a fondo sui racconti evangelici della passione di Cristo (Link) Per avere accesso ad altre indicazioni in altre lingue, è possibile vedere quest’altro link. Chi volesse approfondire, può leggere l’interessante articolo con i 10 consigli per la Quaresima, tra i quali l’attenzione alle opere di misercordia suggerite dal Vangelo secondo Matteo (25:31-40). Leggi qui.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados