Can anything good come from ChatAI? This question echoes the question of Nathanael when Phillip told him that he had found the Messiah. Indeed, can we “trust” the generated answers
Dal 10 al 15 luglio si svolgerà a Camaldoli la XL Settimana biblica, interamente dedicata al ciclo di Abramo. Interverranno biblisti di spicco come André Wenin, Gabriele Boccaccini e Giuseppe Pulcinelli. Rispetto alle storie di Giacobbe e di Giuseppe articolate attorno a un intreccio principale, il ciclo di Abramo sembra costituito da episodi per lo più indipendenti fra loro. Eppure, pur essendo di scarsa visibilità, il filo rosso della storia non è meno forte. Dall’inizio, quando Abramo riceve l’ordine di lasciare «la casa di suo padre» (Gen 12,1), alla fine, quando diventato padre gli viene chiesto di rinunciare a suo figlio (22,1-2), YHWH non smette di accompagnarlo a passo a passo, per realizzare per lui e con lui ciò che ha subito annunciato: «farò di te una grande nazione e ti benedirò e renderò grande il tuo nome» (12,2a). Durante tutto il racconto, con ordini e istruzioni, annunci e promesse, azioni e dialoghi, Dio educa a poco a poco Abramo, malgrado le sue resistenze e lentezze, a fare rinunce successive, affinché la cupidigia e il desiderio di possedere e controllare non ostacolino la benedizione a lui promessa e destinata a «tutte le famiglie della terra» (12,3b). Il racconto deriva quindi la sua coerenza non da una crisi da risolvere quanto piuttosto dalla relazione che Dio tesse pazientemente con Abramo e dall’evoluzione che quest’ultimo compie in questo contesto fino alla conferma definitiva della benedizione (22,16-18) e alla sua realizzazione registrata in 24,1: «Abramo era ormai vecchio, avanti negli anni, e YHWH lo aveva benedetto in tutto». Scarica il Programma con tutte le informazioni.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados