Il CIB nasce come servizio alla Parola, un servizio inizialmente rivolto alla sola diocesi di Carpi che poi si è esteso a tutta la realtà ecclesiale italiana. Ormai da oltre
Nel Vangelo secondo Matteo si trova la domanda che Pietro rivolge a Gesù sulla questione del perdono (cfr. Mt 18,21-22). Cosa significa esattamente perdonare «fino a settanta volte sette»? A questa domanda risponde don Antonio Rizzolo, direttore del settimanale Famiglia Cristiana. «Perdonare – sottolinea il direttore – è sempre difficile… già una volta soltanto! Secondo la tradizione giudaica si riteneva si potesse perdonare fino a tre volte lo stesso peccato, per poi riconciliarsi con chi l’ha commesso. Pietro su questo tema fa la domanda, una di quelle tipiche da discepolo al maestro, ampliando la possibilità fino a sette, probabilmente aspettandosi da parte di Gesù una correzione al ribasso (sullo sfondo c’è il testo di Gen 4,24 in cui il “sette volte” ampliato a “settantasette” è usato per indicare la violenza illimitata). Alla logica della vendetta, Gesù contrappone l’evangelico perdono senza limiti (questo significa “settanta volte sette”), così come Dio fa con l’uomo. La successiva parabola del servo, debitore graziato che poi diventa creditore spietato (cf. Mt 18,23-35), vuole illustrare questo insegnamento e mettere in guardia chi indurisce il cuore e si chiude al perdono da concedere al fratello».
Al tema del perdono sarà dedicata un’interessante serata il prossimo 16 marzo, presso il Centro Culturale del Pime di Milano, alle ore 21.00, condotta dal biblista Sabino Chialà, priore della Comunità monastica di Bose. L’approfondimento può essere seguito in diretta al canale youtube del Pime.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados
Las cookies necesarias son absolutamente esenciales para que el sitio web funcione correctamente. Esta categoría solo incluye cookies que garantizan funcionalidades básicas y características de seguridad del sitio web, no almacenan ninguna información personal.
Cualquier cookie que no sea particularmente necesaria para que el sitio web funcione y se usa específicamente para recopilar datos personales del usuario a través de análisis, anuncios y otros contenidos integrados se denominan cookies no necesarias.