“Who do you say, I am?” (Mark 8:27,29). The questions of who Jesus is and what does it mean to identity with him are explored from the beginning to the
A questo interrogativo risponderà Marinella Perroni aprendo, il 3 marzo prossimo, la Serie di appuntamenti organizzati dalla Diocesi di Napoli su Le donne dei Vangeli. Sono due i racconti del Nuovo Testamento che trasmettono la memoria di queste due sorelle: uno di Luca e uno di Giovanni, connotando le sorelle di Betania in modo non solo diverso, ma discordante. Per Luca Marta è una donna a cui il troppo onere del lavoro domestico ha fatto perdere la dimensione della fiducia nella provvidenza che, invece, risplende in Maria; per Giovanni, invece, Marta è una discepola «che Gesù amava» insieme a sua sorella Maria e suo fratello Lazzaro, e che è in grado di esprimere la più alta confessione di fede di tutto il quarto vangelo. Purtroppo nella tradizione cristiana Marta è poi divenuta, in contrasto con Maria, un modello che ha mortificato generazioni e generazioni di donne, invece di imporsi come testimone privilegiata della fede nella risurrezione. Vedi la locandina e segui gli appuntamenti.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados
Las cookies necesarias son absolutamente esenciales para que el sitio web funcione correctamente. Esta categoría solo incluye cookies que garantizan funcionalidades básicas y características de seguridad del sitio web, no almacenan ninguna información personal.
Cualquier cookie que no sea particularmente necesaria para que el sitio web funcione y se usa específicamente para recopilar datos personales del usuario a través de análisis, anuncios y otros contenidos integrados se denominan cookies no necesarias.