Le radici protestanti dei Testimoni di Geova, che oggi contano circa otto milioni di fedeli in tutto il mondo, impongono l’uso della Bibbia come unica fonte autorevole della teologia. Ma
Ci piace concludere le notizie del 2022, con un grazie a tutti coloro che, lungo quest’anno, hanno collaborato alla diffusione della Parola di Dio… accogliendola, testimoniandola, aiutando a tradurla nelle diverse lingue e nei diversi linguaggi della comunicazione. Nell’udienza del 21 dicembre scorso (https://youtu.be/FrKnrhzcRuY), Papa Francesco ha dedicato buona parte dell’udienza proprio alla Parola di Dio ribadendo che «per il credente, la Parola di Dio non è semplicemente un testo da leggere, la Parola di Dio è una presenza viva, è un’opera dello Spirito Santo che conforta, istruisce, dà luce, forza, ristoro e gusto di vivere. Leggere la Bibbia, leggere un pezzo, uno o due pezzetti della Bibbia, sono come piccoli telegrammi di Dio che ti arrivano subito al cuore. La Parola di Dio è un po’ – e non esagero – è un po’ un vero anticipo di paradiso. E lo aveva ben compreso un grande santo e pastore, Ambrogio, vescovo di Milano, che scriveva: “Quando leggo la Divina Scrittura, Dio torna a passeggiare nel paradiso terrestre” (Lett., 49,3). Con la Bibbia noi apriamo la porta a Dio che passeggia». Lasciamoci coinvolgere dalla Parola e contribuiremo a ricostruire un pezzo di paradiso. Buon 2023!
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados