Can anything good come from ChatAI? This question echoes the question of Nathanael when Phillip told him that he had found the Messiah. Indeed, can we “trust” the generated answers
La festa di Shavuot cade quest’anno il 17-18 maggio. Le celebrazioni si aprono con la vigilia del 16 maggio. E’ una degli Shalosh regalim le tre grandi feste di pellegrinaggio durante le quali, per precetto, ogni maschio ebreo doveva recarsi a Gerusalemme, al Tempio, al cospetto di Dio. Shavuot significa “Settimane”. E’ la festa delle settimane, sette per la precisione; e celebra il dono della Torà data a Mosè da Dio sul Sinai, secondo la tradizione avvenuto 50 giorni dopo la Pasqua. Dal nome greco di Shavuot, deriva il termine “Pentecoste” (50 giorni): la festa ebraica è infatti alla radice della Pentecoste cristiana, che commemora il dono dello Spirito Santo al cenacolo, proprio nei giorni in cui Gerusalemme era piena di pellegrini per Shavuot (cfr At 2,1-4).
Ripercorriamone la storia e il significato di questa festa con fra Simone, ofm, moderatore del canale youtube La Barba di Aronne che aiuta a risalire alle radici ebraiche delle feste cristiane.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados