L’Anno liturgico 2023-2024 è accompagnato dall’evangelista Marco e da quello che è considerato il Vangelo più antico in nostro possesso. Ne riproponiamo la lettura continua, articolata in una quarantina di
Martedì 10 ottobre, con un incontro dal titolo «Io ti do il prezzo del campo» (Gen 23, 1-20) svoltosi a Milano, sono riprese le serate di “Incontri a due voci” ebraico-cristiani, frutto della collaborazione tra Comunità Ebraica, Chiesa Valdese, Chiese Battiste, Amicizia Ebraico-Cristiana e Centro Teologico Padri Gesuiti di Torino e Fondazione Carlo Maria Martini e Fondazione Ambrosianeum di Milano. L’edizione 2023/2024 degli incontri a due voci continuerà, tra Milano e Torino, con la lettura del libro della Genesi e, in particolare i capitoli da 23 a 29, dedicati al ciclo di Giacobbe. Oltre alla prima milanese, sono previste altre cinque date a Torino e una settima, conclusiva, il 9 maggio, nuovamente a Milano presso il Centro S. Fedele. Tutti gli incontri della rassegna saranno registrati e resi accessibili sul canale YouTube “aectorino” e sul sito dell’associazione aectorino.org. Vedi il programma.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados