L’indagine storica sulle origini delle prime Chiese è ricca di interesse, di qualche punto fermo e di non poche zone d’ombra. È una ricerca contraddistinta dal fascino tipico di chi
Mercoledì 18 maggio, alle ore 17.45, sarà presentato ufficialmente al pubblico il Nuovo Testamento nella Nuova versione della Bibbia dai Testi Antichi, un volume che raccoglie il lavoro di 20 biblisti che hanno redatto i commenti ai singoli volumi tra il 2010 e il 2022. Interverranno per l’occasione ben cinque biblisti di spicco che hanno collaborato in prima persona alla Serie: don Matteo Crimella, don Claudio Doglio, Matteo Fossati, mons. Franco Manzi e don Stefano Romanello. Modererà l’incontro don Giacomo Perego, coordinatore internazionale del Centro Biblico San Paolo e direttore della Serie insieme a don Massimo Grilli e Filippo Serafini. I singoli interventi avranno un filo conduttore unico: il tema dello Spirito Santo. Ogni biblista ne proporrà un tratto a partire dal proprio testo, mostrando come, nel corso del I secolo, l’identità e l’azione dello Spirito sia andata progressivamente a delinearsi e ad affermarsi. Per partecipare o seguire l’evento, vai a questo link (invito).
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados
Las cookies necesarias son absolutamente esenciales para que el sitio web funcione correctamente. Esta categoría solo incluye cookies que garantizan funcionalidades básicas y características de seguridad del sitio web, no almacenan ninguna información personal.
Cualquier cookie que no sea particularmente necesaria para que el sitio web funcione y se usa específicamente para recopilar datos personales del usuario a través de análisis, anuncios y otros contenidos integrados se denominan cookies no necesarias.