In occasione del trentesimo anniversario del documento elaborato dalla Pontificia Commissione Biblica su L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa, la Rivista Parole di Vita dedica il suo Convegno periodico a una
Nel corso della celebrazione eucaristica che si svolgerà nella Basilica Vaticana il prossimo 23 gennaio, con un nuovo rito preparato dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, Francesco conferirà per la prima volta a laici il ministero del Lettorato e dell’Accolitato e quello del Catechista a uomini e donne di diversi Paesi del mondo. Per la prima volta sarà conferito, con un atto liturgico, il ministero del Lettorato e dell’Accolitato anche e donne e uomini laici. Come disposto da Francesco con la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio Spiritus Domini e con la Lettera al prefetto della Congregazione della Dottrina della Fede il 10 gennaio dello scorso anno, i due ministeri sono stati aperti ai laici “in forma stabile e istituzionalizzata con un apposito mandato”. In precedenza il ministero del Lettorato e dell’Accolitato era riservato agli uomini perché veniva considerato propedeutico a un eventuale accesso all’ordine sacro. Una consolidata prassi nella Chiesa, però, ha confermato come i ministeri laicali, essendo basati sul sacramento del Battesimo, possono essere affidati a tutti i fedeli che risultino idonei, di sesso maschile o femminile, secondo quanto già implicitamente previsto dal can. 230 del Codice di Diritto Canonico, che il Papa ha appositamente modificato. L’intera celebrazione sarà ripresa in diretta televisiva da Vatican Media e sarà trasmessa, in streaming, sul portale di Vatican News e in diretta dalle principali emittenti televisive del mondo. In Italia, fra gli altri, da Rai1 e Tv2000. Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, incaricato dal Papa di promuovere l’evento, ha messo a disposizione anche un Sussidio liturgico pastorale utile per vivere la Parola di Dio in comunità, in famiglia e personalmente. La traduzione in lingua italiana è disponibile è stata pubblicata dalle Edizioni San Paolo, in inglese, spagnolo, portoghese e romeno è scaricabile online sul sito pcpne.va nella sezione “attività”.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados
Las cookies necesarias son absolutamente esenciales para que el sitio web funcione correctamente. Esta categoría solo incluye cookies que garantizan funcionalidades básicas y características de seguridad del sitio web, no almacenan ninguna información personal.
Cualquier cookie que no sea particularmente necesaria para que el sitio web funcione y se usa específicamente para recopilar datos personales del usuario a través de análisis, anuncios y otros contenidos integrados se denominan cookies no necesarias.