“Who do you say, I am?” (Mark 8:27,29). The questions of who Jesus is and what does it mean to identity with him are explored from the beginning to the
Il XXII Convegno di studi neotestamentari si svolgerà dall’8 al 10 settembre p.v. e affronta alcuni interrogativi cruciali: Quali furono gli “spazi”, pubblici e privati, di cui si servirono le prime comunità cristiane? e in che modo questi spazi incisero nella costruzione dell’identità dei gruppi dei seguaci di Gesù? in che misura contribuirono alla definizione di sé e dell’altro da sé? Il convegno propone una duplice prospettiva con cui accostarsi a questo tema. La prima è quella che analizza il modo in cui primi cristiani si pongono di fronte agli spazi che li circondano, al modo cioè in cui rappresentano – e talora giudicano –, alla luce delle proprie convinzioni ed esperienze religiose, gli spazi istituzionali o privati con cui entrano in relazione (tempio di Gerusalemme, sinagoga, templi pagani, teatro etc.). La seconda osserva invece lo spazio come regolatore sociale, come fattore che condiziona la prassi quotidiana e modella l’esistenza nella relazione con gli “altri”. Il Convegno si svolge a Montesilvano (PE). Per ulteriori informazioni, vedi l’allegato (programma).
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados
Las cookies necesarias son absolutamente esenciales para que el sitio web funcione correctamente. Esta categoría solo incluye cookies que garantizan funcionalidades básicas y características de seguridad del sitio web, no almacenan ninguna información personal.
Cualquier cookie que no sea particularmente necesaria para que el sitio web funcione y se usa específicamente para recopilar datos personales del usuario a través de análisis, anuncios y otros contenidos integrados se denominan cookies no necesarias.