Per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno Papa Francesco ha scelto un tema che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35): «Cuori ardenti,
«La Chiesa oggi ha bisogno di crescere nella capacità di discernimento spirituale» (papa Francesco). Il discernimento spirituale, come arte di comprendersi con Dio a partire dalla vita e nella vita, invoca un approccio sapienziale ed esperienziale. Per questo motivo, il Centro Aletti organizza a Loreto (AN) un corso sul tema, dal 2 al 5 gennaio 2023. Esso è rivolto a coloro che hanno già partecipato agli esercizi spirituali ignaziani o intendono parteciparvi e si pone in continuità con le catechesi del mercoledì di Papa Francesco. In un clima ecclesiale attento a favorire gli incontri e le relazioni, durante le giornate vengono proposti innanzitutto i contenuti biblici, teologici, ecclesiologici, antropologici e i linguaggi che dischiudono una visione d’insieme all’interno della quale è possibile vivere il discernimento nello Spirito Santo, non come mera tecnica, bensì come stile di vita e realtà integrante della fede e della missione ecclesiale. Per saperne di più visita il sito.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados