Il CIB nasce come servizio alla Parola, un servizio inizialmente rivolto alla sola diocesi di Carpi che poi si è esteso a tutta la realtà ecclesiale italiana. Ormai da oltre
Il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, su indicazione di Papa Francesco, coordina, da alcuni anni, l’iniziativa 24 ore per il Signore che quest’anno sarà celebrata tra il 25 e il 26 marzo. Ma cosa si intende per “conversione”? Ciò che nell’Antico Testamento viene tradotto con “conversione” normalmente è legato al termine ebraico shub, che ha il significato di “volgersi, tornare, ritornare”, e in ambito religioso indica il più delle volte un allontanarsi dal male per ritornare a Dio, e in specifico all’osservanza della legge mosaica. Nel Nuovo Testamento i due termini principali greci connessi a questo concetto sono (epi-)strépho (sinonimo dello shub ebraico) e metanoéo. È soprattutto quest’ultimo termine che a partire dalla sua etimologia (meta + nous = “cambiare mente”) veicola un concetto particolare: indica infatti in primo luogo non un aspetto morale, ma un rinnovamento della mentalità, un ricredersi e cambiare modo di pensare e di vedere le cose (cfr. Mc 1,15). A seconda dei contesti ovviamente può significare anche “pentirsi, provare rimorso, fare penitenza”, con riferimento al campo morale (cfr. Mt 11,21). Per riflettere su questo importante tema biblico, suggeriamo la visione di questa bella catechesi di don Fulvio Rossi, parroco della comunità pastorale di Lainate-Pagliera-Barbaiana, in cui siamo invitati a lasciarci guidare dalle tele realizzate dal Caravaggio nella Cappella Contarelli di Roma (Chiesa di San Luigi dei Francesi). Le tre tele ripercorrono il cammino di conversione dell’evangelista e apostolo Matteo: la sua chiamata, la sua dedizione al Vangelo e il suo martirio.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados
Las cookies necesarias son absolutamente esenciales para que el sitio web funcione correctamente. Esta categoría solo incluye cookies que garantizan funcionalidades básicas y características de seguridad del sitio web, no almacenan ninguna información personal.
Cualquier cookie que no sea particularmente necesaria para que el sitio web funcione y se usa específicamente para recopilar datos personales del usuario a través de análisis, anuncios y otros contenidos integrados se denominan cookies no necesarias.