Dal 2005 a oggi, ogni edizione di Torino Spiritualità è un tratto di strada comune, un percorso di comprensione sviluppato nelle centinaia di incontri in programma ogni anno e guidato ogni
Per obbedire a Dio e alla Chiesa, il 20 agosto 1914, mentre a Roma muore il santo pontefice Pio X, ad Alba Don Alberione dà inizio alla “Famiglia Paolina”. Nasce in questa data la Scuola Tipografica Piccolo Operaio, nucleo o seme della futura Pia Società di San Paolo, per l’apostolato della stampa. Tutto avviene in forma semplice e dimessa: Don Alberione è senza soldi (anzi, ha già un debito di 70 lire) ma si sente strumento di Dio, mosso dalla pedagogia divina che ama “iniziare sempre da un presepio”, nel silenzio e nel nascondimento.
La famiglia umana – alla quale Don Alberione si ispira – è composta di… fratelli e sorelle. Don Alberione è ben consapevole del ruolo importante che la donna esercita nel “fare del bene” a gloria di Dio e per la salvezza dei fratelli. La prima donna che segue don Alberione è una ragazza ventenne di Castagnito (Cuneo): Teresa Merlo. Lentamente, ma decisamente, tra difficoltà di ogni genere, la “Famiglia” si sviluppa, le vocazioni maschili e femminili aumentano, l’apostolato si delinea e prende forma… ponendo a servizio del Vangelo e della Parola molti cuori e, con essi, gli strumenti più celeri ed efficaci, con una passione e uno slancio inimmaginabili.
Per saperne di più visita la pagina web e guarda questo breve video.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados