BET. Polo Biblico nasce in continuità con l’associazione padovana Bibbia Aperta, con l’intenzione di valorizzare l’esperienza delle varie associazioni bibliche che in questi ultimi decenni hanno perseguito una conoscenza sistematica
Il Pontificio Istituto Biblico, su sollecitazione di alcuni biblisti soprattutto ex-alunni dell’Istituto, ha intrapreso da anni un’iniziativa di formazione permanente rivolta a studiosi e docenti di Sacra Scrittura nelle Facoltà di Teologia e in altre istituzioni di studio. L’offerta si configura nel modo seguente: ogni anno viene organizzato un seminario di studio, aperto ai docenti e/o ricercatori nell’ambito della S. Scrittura, con lo scopo di fornire ai partecipanti un aggiornamento nei vari settori biblici e costituire una piattaforma di scambio fra coloro che si dedicano all’insegnamento biblico in varie parti del mondo. Non è solo un momento d’ascolto e di aggiornamento, ma anche di partecipazione, con la condivisione di esperienze nel campo dell’insegnamento e della ricerca. Il tema scelto per le giornate che vanno dal 22 al 26 gennaio 2024 sarà: Il Nuovo Testamento nel contesto greco-romano del I secolo. Le iscrizioni alle giornate si chiuderanno a fine novembre. Per il programma dettagliato, consultare il seguente link.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados