Le radici protestanti dei Testimoni di Geova, che oggi contano circa otto milioni di fedeli in tutto il mondo, impongono l’uso della Bibbia come unica fonte autorevole della teologia. Ma
Con la Quaresima riprendono gli appuntamenti di spiritualità che scandiscono il cammino verso la Pasqua e che fanno dialogare la Parola di Dio con il cinema, la musica e la pittura. Quattro nuovi appuntamenti sosteranno sulle figure che, nel mistero pasquale, occupano un ruolo di primo piano: Mosè e l’esperienza dell’Esodo, radice sorgiva della Pasqua; Maria di Màgdala, prima testimone e apostola della risurrezione; Matteo che dal tavolo delle imposte passa alla sequela del Maestro e da uomo disprezzato diventa apostolo ed evangelista; i discepoli di Emmaus, smarriti tra le loro attese e riconquistati dal misterioso viandante che spezza il pane con loro. Il tutto grazie allaguida di relatori qualificati come il biblista Giacomo Perego, il docente di semiologia della comunicazione Alberto Bourlot, l’appassionato d’erte Fulvio Rossi e il giovane pastoralista Stefano Negri. Tutti gli appuntamenti – che sono pensati come veri e propri momenti di preghiera e riflessione – possono essere seguiti in presenza e online, contattando il coordinatore del Centro Culturale San Paolo alla mail indicata nel Programma (clicca qui).
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados
Las cookies necesarias son absolutamente esenciales para que el sitio web funcione correctamente. Esta categoría solo incluye cookies que garantizan funcionalidades básicas y características de seguridad del sitio web, no almacenan ninguna información personal.
Cualquier cookie que no sea particularmente necesaria para que el sitio web funcione y se usa específicamente para recopilar datos personales del usuario a través de análisis, anuncios y otros contenidos integrados se denominan cookies no necesarias.