Don Marco Pozza e mons. Dario Viganò scelgono di portare in tv il coraggio: quello di attualizzare le parabole di Gesù nelle storie di persone comuni e quello che proprio
Ripresa da Aleteia, ChurchPop e perfino da Avvenire (!) la notizia che un prete texano, don David Michael Moses, ha trascorso 73 ore – praticamente l’intera Settimana Santa – in confessionale, ricevendo 1.150 penitenti (con una media di 4 minuti a testa!), ha ricevuto tanto plauso: è stata enfatizzata la dedizione verso il sacramento della Riconciliazione e sono stati evocati santi come Giovanni Maria Vianney e Pio da Pietrelcina. Se interroghiamo la rete su questo sacerdote, troviamo un sito dedicato, un canale YouTube (quasi 21mila iscritti e 800mila visualizzazioni – vedi qui), un profilo Instagram (33mila follower), la pagina Facebook (19mila iscritti): ha 28 anni ed è stato ordinato nel 2019. Compone musica pop e si è esibito con successo nelle ultime edizioni del “Concerto per la vita” che si tiene annualmente a Houston a sostegno dei Centri di aiuto alla vita della diocesi. I suoi video presentano semplici catechesi, ma spiccano quelli in cui racconta con entusiasmo la sua identità e il suo vissuto di presbitero. Un modello di servizio al Vangelo adatto ai tempi? Certamente uno stimolo che fa riflettere… ma attenzione: quando al centro della testimonianza e delle catechesi c’è sempre e solo una persona, qualche dubbio affiora. Il servizio al Vangelo è sempre un’esperienza sinodale, di Chiesa, di popolo di Dio, di attenzione all’altro a cui assicurare il tempo necessario, non l’avventura di eroi solitari o di sfide da “guinness dei primati”. Guarda la testimonianza.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados