Sono iniziati martedì 12 settembre, i lavori del XXVI Colloquio Ecumenico Paolino presso l’Abbazia di San Paolo fuori le mura. Dal 1968 ogni due anni l’Abbazia diventa luogo in cui
È questa l’intuizione da cui è partita la biblista Antonella Anghinoni, nell’ideare la collana I Petali, edita dalle Figlie di San Paolo, in cui immagina Maria che racconta a Gesù le tante piccole storie delle donne che hanno avuto un ruolo “chiave” nella storia della salvezza: Sara, la principessa, moglie di Abramo; Rebecca, la sposa di isacco; Lea e Rachele, le sorelle rivali, madri dei capi delle 12 tribù di Israele; Myriam, la danzatrice, sorella di Mosè; Deborah, la piccola ape, che guida il popolo alla vittoria; Rut, la straniera moabita che entra a far parte della genealogia di Gesù, Hanna, la madre di Samuele…
Di ognuna di queste figure, l’autrice racconta la vita, avvalendosi di gustosi midrashim, suggerendo attività laboratoriali e, dulcis in fundo, proponendo una ricetta ebraica. Vedi la presentazione della Serie.
SOBICAIN / Centro Bíblico San Paolo · c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID · Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org · Tutti i diritti riservati
Note Legati · Politica sulla riservatezza · Politica sui cookie
SOBICAIN / Centro Bíblico San Pablo
c/ Protasio Gómez, 15. 28027 MADRID
Tlf. +34 91 742 5113 · sobicain@sobicain.org
Todos los derechos reservados