Una nuova Bibbia in lingua malgascia

Il 2 ottobre scorso, in occasione dell’udienza privata del Santo Padre alle sorelle capitolari Figlie di San Paolo, la nuova superiora generale sr. Maria Lucia Kim ha presentato a Papa Leone XIV la nuova edizione della Bibbia in lingua malgascia, che comincerà ad essere diffusa in Madagascar dal prossimo novembre. Il Santo Padre, ricevendo la nuova edizione, ha raccomandato due atteggiamenti chiave per ogni rapporto con la Parola: «… se l’annuncio del Vangelo rimane al centro della missione, è altrettanto vero che non si tratta di comunicare informazioni generiche o verità astratte, ma di entrare nella storia concreta, di accogliere le domande e le inquietudini suscitate dalla vita reale, di parlare i linguaggi delle donne e degli uomini del nostro tempo. Vorrei allora raccomandarvi di vivere, con rinnovato entusiasmo, due atteggiamenti importanti: guardare in alto e immergervi dentro». Così si legge la Bibbia: guardando in alto e immergendoci in profondità.

Compartir:

Torna in alto